Dati per contare, come applicare il femminismo alla spesa pubblica
Pubblicato il 2 dicembre 2021 da Federica Arenare
Abbiamo partecipato al convegno nazionale di Period Think Tank per applicare il femminismo dei dati al PNRR
Appassionata di comunicazione e alfabetizzazione mediatica, ha un background accademico in semiotico che le permette di occuparsi di analisi di dati e informazioni, UX e UI design e pianificazione strategica.
Abbiamo partecipato al convegno nazionale di Period Think Tank per applicare il femminismo dei dati al PNRR
Ecco come abbiamo realizzato il rapporto interattivo sulla scuola media per Fondazione Agnelli
Come raccogliere informazioni sulle persone online, e dare vita alle storie delle community. Intervista ad Alice Avallone sugli small data a partire dal suo ultimo libro #Datastories
Data visualization, femminismo e social media possono stare nella stessa frase? Lo abbiamo chiesto alla redazione di Flair
Che differenza fa saper tracciare ed interpretare i dati della propria impresa? L’abbiamo chiesto a Giovanna Russo, che si occupa di amministrazione e contabilità per piccole imprese e start-up.