Come comunicare l’incertezza dei dati
Pubblicato il 14 gennaio 2021 da Alice Corona
Le nostre linee guida sulla comunicazione dell’incertezza, con un focus particolare sulla visualizzazione dei dati.
Le nostre linee guida sulla comunicazione dell’incertezza, con un focus particolare sulla visualizzazione dei dati.
Accesso civico generalizzato: un tuo diritto…e un’ottima fonte di dati succosi! Scopri cos’è il FOIA e che strumenti ci sono a tua disposizione per applicarlo.
Lavorare con i dati attraverso un approccio femminista non vuol dire necessariamente occuparsi di donne o di questioni di genere: vuol dire occuparsi del potere. In particolare, di chi lo detiene e di chi no. Nella pratica cosa significa essere una o un femminista dei dati? Vediamolo assieme.
Scopri dove puoi trovare dati interessanti e gratuiti per i tuoi progetti data driven.
Come far appassionare i più piccoli alla data visualization: risorse gratuite online, esperimenti da provare subito e libri per farsi ispirare.
Non hai tempo di raccogliere i dati della tua comunicazione digitale? Tutto normale. Ma qui ti spieghiamo come puoi iniziare fare digital analytics con 5 piccole azioni.
Il Festival di Sanremo è finito, ma le canzoni restano 🙂
Le abbiamo analizzate per scoprire chi avrebbe vinto il Festival se il parametro di giudizio fossero state…le parole! Sul podio della “diversità lessicale” troviamo…
Come aprire un file .CSV